CIRIMIDO (CO) - CAPANNONE COMMERCIALE

In vendita
Capannone
Cirimido
550.000 €
Descrizione
Cirimido (CO) - L'immobile, ubicato sulla via principale del paese di Cirimido è stato costuito nei primi anni 80, con struttura in C.A. consta di due piani (terra e seminterrato), il primo di superfice pari a mq.650, il seminterrato invece di 595 mq., rispettivamente con altezza interna di cm 340 e 250/270.
Il tutto insiste su un terreno di complessivi mq 1.350.
E' dotato di due entrate carraie, ampio parcheggio sia frontale che posteriore, accesso autoveicoli anche al piano seminterrato tramite scivolo.
Il piano terra, da adibire a esercizio commerciale, ha impianti elettrico, condizionamento e riscaldamento recenti e a norma, ed è dotato di lucernari in plexiglass.
Il seminterrato, da adibire a magazzino, necessita di adeguamento degli impianti.
E' collegato al piano superiore tramite due scale e ha un vano predisposto per l'eventuale installazione di un montacarichi.
La rete di recinzione è ancora da definire, a scelta del compratore, per tipologia.
Per informazioni o appuntamenti Giuseppe Greco 347.2205310.
Cirìmido è un comune italiano di 2 168 abitanti[3] della provincia di Como in Lombardia.
Cirimido si trova nella pianura lasciata dai ghiacciai del quaternario che scesero dai monti del lago di Como. Alle spalle del paese si trovano infatti alcune collinette che formano l'ultimo e più ampio giro dell'anfiteatro morenico abbandonato dal ghiacciaio nella sua fase di ritiro.
Architetture religiose: Chiesa parrocchiale di Tutti i Santi;
La chiesa, che deve il suo aspetto attuale a una serie d'interventi realizzati tra il 1805 e il 1953, deve le sue origini a una precedente cappella, attestata nella pieve di Appiano già alla fine del XIV secolo e come rettoria della chiesa di Santa Maria nel 1564.
Nel 1722 venne trasportato a Cirimido il corpo di santa Cristina martire, proveniente dalle catacombe di Priscilla a Roma.
Riedificata negli anni 1803-1806, la chiesa parrocchiale venne nuovamente ampliata all'inizio del Novecento: fu questa l'occasione per rivedere anche gli interni grazie al parroco dell'epoca, don Eugenio Meregalli, il quale regalò alla parrocchia un prezioso quadro raffigurante il Riposo della Sacra Famiglia durante la fuga in Egitto di Jacopo da Bassano, oltre a collaborare per trasportare in loco il coro e il presbiterio provenienti dalla soppressa chiesa di San Giovanni in Conca a Milano.
Chiesa della Madonna delle Grazie:
La chiesa, conosciuto anche come Santuario, fu edificata nel 1674 sulla base di un precedente luogo di culto cattolico che, nel 1564, era dedicato a Santa Maria e costituiva la sede di una parrocchia. Il Santuario fu costruito per dar risalto a un affresco di una Madonna fra i santi Sebastiano e Rocco, attribuito alla scuola del Luini e conservato in una cappella situata appena fuori dai limiti dell'abitato.
Caratteristiche principali
Codice:
V000332
Città:
Cirimido
Categoria:
Capannone
Locali:
2
Mq:
650
Mq Giardino:
1350
Piano:
Terra
Anno:
1980
Classe energetica:
G
Stato Immobile:
Buono
Riscaldamento:
Autonomo
Tipo Impianto:
Aria
Acqua Calda:
Autonoma
Raffrescamento:
Fan Coil
Infissi:
PVC Doppio Vetro
Serramenti:
Buono
Richiedi informazioni
Invia
Cookie preference